amla
Amla polvere
Amla polvere
Benefici
- E’ una delle fonti naturali più ricche di vitamina C, quindi ha un forte potere antiossidante e anti-invecchiamento, che si conserva anche essiccato
- E’ ricca di vitamine del gruppo B e di ferro, calcio e manganese
- Rinforza il sistema immunitario, i reni, il pancreas e ha un’azione digestiva e lassativa
- Ha numerose applicazioni sia interne che esterne, soprattutto per capelli e pelle
Proprietà secondo la Medicina Ayurvedica:
- Frutto di lunga vita, equilibra tutti e tre i dosha
- Viene utilizzato per curare affezioni respiratorie (tosse, asma, bronchite), digestive (bruciori, iperacidità), intestinali (stipsi, emorroidi), allergie, anemia, diabete
- Come presidio anti-invecchiamento viene usato 1 cucchiaino di Amla in polvere mescolato con 1 cucchiaino di ghi e 1 di miele
- In caso di gastrite è consigliato il decotto di polvere (1 cucchiaio in 1/2 litro d’acqua), da bere caldo ai pasti principali
- 1 cucchiaino di Amla con 1 cucchiaino di Ashwagandha, 1 cucchiaino di ghi e 1 di miele protegge dalle malattie stagionali in inverno
Per chi è indicato?
Per uso interno aiuta le problematiche respiratorie (tosse, bronchite ed asma), quelle digestive (calmando il bruciore e l’acidità) ed è utile in caso di diabete, anemia, allergia, affezioni della pelle, osteoporosi.
E’ anche un buon chelante dei principali metalli tossici.
A livello cosmetico ed esterno è specialmente utile nella cura dei capelli e della pelle.
Capelli morbidi e lucenti